Tutta la Casa
Scoprite la gamma completa per tutte le vostre esigenze
BICARBONATO DI SODIO
Per limitare gli acari e i cattivi odori nell’aspirapolvere
Versare (2) misurini di Bicarbonato di Sodio nel sacchetto dell’aspirapolvere.
Per deodorizzare il vostro soggiorno
Cospargere il Bicarbonato di Sodio sui tappeti, sulla moquette o sui tessuti. Lasciare agire per circa 30 minuti e poi aspirare il tutto.
Per deodorizzare la Lettiera
Cospargere 1 misurino di Bicarbonato di Sodio nella lettiera.
Attrezzatura sportiva
Utilizzate una soluzione d’acqua e bicarbonato per pulire le attrezzature sportive e bicarbonato in polvere per eliminare gli odori da zaini e borsoni da palestra. Utilizzate una pasta pulente formata da acqua e bicarbonato ed uno spazzolino o spazzola per prendervi cura delle mazze da golf.
Scarpe da ginnastica
Per evitare la formazione di cattivi odori all’interno delle vostre scarpe, cospargetene l’interno di bicarbonato quando non le utilizzate. Ovviamente, scuotetele prima di indossarle.
Macchie di grasso e olio
Per rimuovere tracce di grasso e olio ad esempio dal pavimento del garage, cospargete le macchie con del bicarbonato e poi strofinatele con una spazzola umida.
Pulizia dell’auto
Utilizza il bicarbonato per pulire luci, cromature, tappetini e finestrini dell’auto. Versa in un contenitore spray una soluzione formata da un litro d’acqua e 50 gr. di bicarbonato ed utilizzala con un panno morbido, ad esempio in microfibra.
Per eliminare i cattivi odori da sedili e tappetini, cospargeteli con del bicarbonato. Attendete quindici minuti prima di passare l’aspirapolvere.
Armadi e cassetti
Riponete dei piccoli recipienti colmi di bicarbonato in armadi e cassetti se volete tenere lontani i cattivi odori.
Tubature e scarichi
Per eliminare i cattivi odori di scarichi e tubature ed impedire che si riformino, versate mezzo bicchiere di bicarbonato in lavelli, docce o vasche e fate scorrere l’acqua. Da ripetere una volta ogni dieci giorni.
Tappeti
Per eliminare gli odori dai tappeti, cospargeteli abbondantemente con del bicarbonato e lasciate agire per tutta la notte, o in ogni caso il più a lungo possibile. Raccogliete la maggior parte del bicarbonato utilizzando una scopa e completate la pulizia con l’aspirapolvere.
Aspirapolvere
Utilizzando il metodo spiegato al punto precedente per la pulizia dei tappeti, otterrete l’effetto « collaterale » di rimuovere i cattivi odori anche dal vostro aspirapolvere.
Raccolta differenziata
Pulite spesso i contenitori destinati alla raccolta differenziata utilizzando una spugna umida sulla cui superficie avrete cosparso del bicarbonato. Risciacquate ed asciugate. Cospargete del bicarbonato sul fondo del contenitore per prevenire la formazione di cattivi odori.
Lettiere
Cospargete il fondo delle lettiere dei vostri animali (gatti, criceti, uccellini) con del bicarbonato di sodio prima di aggiungere sabbia pulita o argilla. Potete cospargere del bicarbonato sulla superficie della lettiera di tanto in tanto per potenziare l’effetto anti-odore.
Giocattoli
Immergete i giocattoli di plastica in acqua calda e bicarbonato completando poi la pulizia con spugna e detersivo. Cospargete i giocattoli di stoffa con del bicarbonato, lasciate agire a lungo ed eliminate i residui con una spazzola.
In campeggio
Il bicarbonato è una sostanza multiuso che vi potrà essere utile durante il prossimo campeggio se volete viaggiare con un bagaglio ridotto. Vi servirà come deodorante, detersivo per piatti, pentole e indumenti, dentifricio e vi sarà utile in caso di punture di insetti.
ACIDO CITRICO
Per eliminare le macchie
Depositi di thè o di caffè nelle vostre tazze, per i depositi e macchie nel fondo dei vasi da fiori.
CRISTALLI DI SODIO
Pulizia del terrazzo
Diluire 1 cucchiaio di Cristalli di Sodio in un secchio d’acqua calda. Strofinare la terrazza con una spazzola di setola, aggiungere « olio di gomito » e il risultato sarà sorprendente !
PERCARBONATO
Per sbiancare i giunti delle piastrelle
Miscelare 15g di Percarbonato di Sodio con 150ml d’acqua. Applicare sui giunti, pulire in seguito con uno spazzolone e risciacquare.
Contatto
R.E.A. MI – 2614785
Contattaci
Compila il campo numerico con il valore corretto per confermare che non sei un robot